DOMANDE FREQUENTI

Il trapianto di capelli è il processo di trasferimento delle radici dei capelli raccolti dall’area pelosa nell’area calva di coloro che hanno il problema della calvizia. Innanzitutto devono essere raccolte le radici dei capelli che verranno utilizzate come donatrici. Il soggetto stesso viene utilizzato come benefattore per il processo. Le radici dei capelli ottenute impercettibilmente dalle aree pelose vengono utilizzate per il trapianto di capelli.

Contattaci per informazioni dettagliate sulle attività di trapianto di capelli che costituiscono la base del nostro centro di servizio!

Questa operazione ha un tempo variabile da persona a persona. Mentre il processo di trapianto viene completato in poco tempo nelle persone con pochi innesti, un processo con un media di 3.500 innesti viene completato in 6 ore se non si verificano sanguinamenti o eventuali complicazioni.

Gli innesti vengono separati dal tessuto sanguigno e mantenuti all’interno di un liquido speciale in ambiente freddo. La durata di sopravvivenza degli innesti al di fuori del corpo umano è di circa 6-8 ore. Una volta rimossi dal liquido, devono essere trapiantati molto rapidamente e mantenuti umidi, altrimenti iniziano a perdere la loro vitalità. Inoltre è noto che in queste 6-8 ore la percentuale di sopravvivenza degli innesti diminuisce del 10-20% ogni ora.

La tecnica più efficace è il metodo Micro-Fue accettato come standard d’eccellenza dall’Ishrs (International Society of Hair Restoration Surgery). Sebbene i protocolli e i materiali chirurgici siano in costante evoluzione, la tecnica applicata è attualmente la stessa. Le tecniche come Fue Zaffiro e Fue Percutanea sono emerse come risultato del miglioramento dei materiali chirurgici utilizzati principalmente nella Tecnica Fue.

L’area donatrice è l’area da cui vengono raccolti gli innesti da trapiantare nel processo di micro-fue. Generalmente i capelli sul retro della testa sono usati come donatori. I risultati di maggior successo e con un aspetto più naturale sono ottenuti dagli innesti raccolti intorno alla nuca. In caso non ci fosse abbastanza innesto da prelevare da questa area si può tentare con i peli della barba e del petto.

PRIMA E DOPO

COSE DA SAPERE

Caduta dei capelli nell’uomo

Le cadute dei capelli nell’uomo iniziano di solito con un diradamento nelle tempie o con un assottigliatamento dei capelli sulla parte superiore e in alcuni casi continua un progressivo peggioramento della situazione. I capelli nella parte della nuca e sopra le orecchie cadono molto raramente, tuttavia gli uomini sopra i settant’anni possono perdere i capelli anche sulla nuca. La scala Hamilton-Norwood classifica la caduta di capelli androgenetica negli uomini. La caduta di capelli androgenetica ha tre fattori causali: predisposizione genetica, attività degli ormoni androgeni ed età del paziente. Le calvizie di tipo maschile sono ereditate in gran parte dai genitori e dai nonni. Durante la pubertà la maggior parte dell’ormone maschile circola nel corpo e influenza pesantemente il ciclo vitale dei peli. L’ormone maschile raggiunge l’organo bersaglio, in questo caso il follicolo pilifero, e con l’enzima 5alfa-reduttasi lo converte nell’ormone DHT ad alta potenza che causa la caduta dei capelli, ma anche la ricrescita di peli sottili e corti.

Caduta dei capelli nella donna

Le cadute dei capelli di tipo femminile provocano un assottigliamento diffuso nella parte posteriore e quella frontale-centrale del cuoio capelluto (modello Ludwig), raramente sulla nuca e sulle zone laterali. La perdita dei capelli è un processo lento e progressivo, raramente copre completamente la cute. Le cadute androgenetiche nelle donne di solito iniziano con cambiamenti ormonali durante la pubertà, la gravidanza o la post-menopausa e sono abbastanza comuni nelle donne over 80. La caduta di capelli androgenetica è causata da fattori come età, ereditarietà e presenza di ormoni maschili. Il diradamento dopo la menopausa è correlato alla diminuzione degli estrogeni.

Trapianto di capelli FUE:

Attualmente la tecnica FUE è in media il metodo di trapianto preferito. Per quanto riguardo il prezzo e l’efficacia, questa tecnica è spesso preferita dalle persone che hanno il problema di calvizia e dalle istituzioni sanitarie che applicano il trattamento.

Con la tecnica FUE le radici dei capelli raccolti solitamente dalla nuca del paziente con lame chirurgiche spesse 0,6-0,7 mm sono trasferite in aree con caduta dei capelli. Dopo il processo le radici dei capelli trapiantate iniziano immediatamente a crescere. Le micro-ferite nella parte sulla nuca guariscono comunemente entro 48 ore. Potete tornare alla vostra vita lavorativa al 3° giorno e alla vostra vita normale al 10° giorno dopo l’operazione. La tecnica è chiamata tecnica Micro FUE per gli strumenti chirurgici micro-dimensionati utilizzati nel processo.

Come Viene Applicato il Trapianto di Capelli FUE?

1.La vostra idoneità al trattamento e la vostra storia medica vengono valutate dai nostri esperti.

2.Una volta deciso il giorno dell’operazione, vengono comunicate alla persona le istruzioni da seguire prima dell’operazione.

3.Il giorno dell’ospedalizzazione vengono effettuati gli esami del sangue e ci si prepara per il processo.

4.I capelli sono solitamente rasati in ospedale, come consigliato.

5.L’operazione inizia con l’applicazione di anestesia locale sull’area donatrice da cui verranno raccolte le radici e inizia il processo di estrazione.

6.Le radici successivamente all’estrazione vengono preparate per il trapianto all’interno di soluzioni speciali e si procede con il conteggio.

7.Si applica l’anestesia locale all’area di trapianto.

8.Vengono aperti micro-canali nell’area benefattrice in base al numero e alla direzione di capelli da trapiantare.

9.Le radici dei capelli sani raccolti dalla nuca vengono inserite una per una nei micro-canali aperti.

10.Il paziente viene trattato con antibiotici e antidolorifici dopo l’operazione.

11.Le bende vengono rimosse in ospedale e vengono fatte le medicazioni necessarie il giorno successivo dell’operazione.

12.Lo stesso giorno viene effettuato il processo di lavaggio in ospedale. Tutte le informazioni necessarie vengono fornite al paziente.

13.Il processo di lavaggio dovrebbe ripetersi quotidianatamente come mostrato fino al 10° giorno.

14.Il 10° giorno, alla visita di controllo, le croste dovrebbero essere completamente staccate, quelle non staccate vengono rimosse dal medico in ospedale.

Vantaggi:

La Micro-Fue è un processo chirurgico minimamente invasivo che permette di ottenere capelli naturali.

1- Dura 6-7 ore senza dolore grazie all’anestesia locale.

2- Le lame chirurgiche da 0,6-0,7 mm permettono di ottenere capelli folti senza lasciare cicatrici.

3-Il rischio di complicanze post-operatorie è quasi inferiore a 1%.

4-Le lame di micro-dimensioni prevengono dolori post-operatori ed edema nel paziente.

5-Il periodo di recupero post-operatorio è molto più breve rispetto ad altri metodi.

6-I risultati finali si osservano in soli 3-4 mesi.

7-I capelli trapiantati non cadono di nuovo.

Che Cos’è il Trapianto di Barba?

Il trapianto di barba è particolarmente preferito da coloro che hanno la barba rada per averla più folta. Può essere applicato anche per correggere barbe che crescono irregolarmente per vari motivi.

I controlli da effettuare prima del processo di trapianto di barba consistono in particolare nella determinazione delle aree da trapiantare. Nell’operazione effettuata con tecnica FUE è possibile raggiungere un aspetto naturale grazie ai canali aperti secondo la direzione di crescita della barba e alla scelta delle radici da impiegare. Innnanzitutto le aspettative della persona devono essere determinate in dettaglio mediante delle visite. Successivamente può essere avviata la fase operativa.

sakal-ekim-1
sakal-ekim-2

Perché viene effettuato il trapianto di barba?

Con il trapianto di barba possiamo assicurare barbe, che causano problemi nell’aspetto degli uomini, più folte e con l’aspetto desiderato.

Mentre il problema di diradamento della barba può avere diversi motivi, può verificarsi anche con l’avanzare dell’età. In questo caso il processo di trapianto garantisce che le barbe ottengano l’aspetto folto desiderato.

Come Viene Effettuato?

Nella prima fase si dovrebbe fare una buona pianificazione. A questo scopo si esamina la struttura della barba. Dopo aver effettuato le analisi necessarie si può proseguire con la fase operativa. Si esegue la delineazione dell’attaccatura.

Le radici dei capelli prelevate dalla nuca vengono inserite nelle aree desiderate. È necessario posizionare le unità con la corretta angolazione dei capelli all’interno dei canali aperti in modo adatto per evitare un brutto aspetto.

A questo punto è molto importante che il processo sia eseguito dai medici esperti. Inzialmente le radici dei peli trapiantati daranno vita a peli sottili sulla faccia, ma raggiungeranno lo spessore della barba dopo 6 mesi.